IVREA E’ UN FILM DI DAVID LYNCH

Non amo molto guidare l’automobile. Di solito la guida Stefi. Dice che sono un maschio atipico, perché non ho l’ossessione del macchinone. Anzi, ignoro e temo vagamente qualsiasi cosa abbia a che fare con motori, grasso, olio , carburante, etc. A me piace guidare la moto, questo sì. Della moto sopporto anche il grasso e l’olio, con la moto mi sporco volentieri. Per quel che riguarda le quattroruote pensa a tutto Stefi, che sfoga così il suo lato maschile. Questa premessa per capire il tacito accordo che si è creato nella nostra coppia: lei guida la macchina, io la moto. Se siamo al coperto porta lei, se siamo liberi nel vento porto io. Il che è anche un po’ simbolico. Ieri sera, dunque, di ritorno da una visita a mia madre, avrebbe dovuto portarmi a casa. L’idea era che Stefi guidasse e io le parlassi durante il viaggio di mille cose più o meno affascinanti e le facessi da DJ (se guido l’auto io non posso parlare con nessuno e nell’abitacolo si crea un silenzio tombale). Invece Stefi aveva le colichette nel pancino, come Winnie the Pooh. Perciò, fatti un paio di kilometri, tocca a me guidare. Nella nebbia. Però senza traffico. Non è stato male. Ho messo su Garbo, un cantante anni ’80 che oggi non ascolta più nessuno (ma è sempre attivo, ed è un po’ il David Sylvian italiano) e ho guidato. La cosa ha reso l’esperienza eporediese ancora più lynchiana del solito. Se a casa siamo più dalle parti del Lynch più accessibile (tipo Blue Velvet o Wild at Heart), sull’autostrada mi sento più dentro Lost Highway o Mulholland Drive. Ivrea, da quando è mancato mio padre, mi fa lo stesso effetto di un film di David Lynch. Affascinante eppure disturbante, in apparenza dorata e scintillante, ma sotto oscura e agitata. O forse sono io ad essermi trasformato in un personaggio lynchiano. Fosse così, mi piacerebbe essere Alvin Straight.

Tag: , ,

6 risposte a “IVREA E’ UN FILM DI DAVID LYNCH”

  1. il bello di avere la morosa grafica è che ti realizza i manifesti per il gruppo ;-)…..

    Pietro ma Lost Highway ha come colonna sonora Bowie, Nine Inch Nails ecc….?

    Buon week Mauri

  2. ma si più o meno la voce… sai “a berlino che giorno è…?” (in realtà quella era più modellata sul genere bowie/heroes, comunque non so perché io lui lo associo a david sylvian)

  3. Acc… Chi mi hai ricordato, il cantante Garbo già attivo nei ’70 ma tornato in classifica negli ’80 (forse 86) con “il fiume scende come la sera, e non so stare senza di te” è lui no? Ma perché come Sylvian? Forse la voce? Chissà un giorno magari lo vedremo su un’isola di famosi:-), capita a molti di “naufragare”.

    Saluti.

    AlbertoB

I commenti sono chiusi.