MAISTRELLO PUO’ DARTI DI PIU’!

Mentre ero in Germania, lo scorso weekend, mi sono letto Come si fa un blog di Sergio Maistrello. Una scelta poco logica per uno che si rifugia quattro giorni nella campagna tedesca senza PC e senza cellulare. Magari ti vorresti disintossicare da tutto quanto fa tecnologia, e un manuale tecnico non è la cosa giusta da leggere. Ma Sergio ha scritto qualcosa di più e qualcosa di meno di un manuale tecnico. Per fare un blog, è ovvio, l’unica è provare, pasticciare, sporcarsi le mani con i comandi. Forse, obiettano molti dei suoi visitatori/lettori, non aveva nemmeno senso un libro sui blog. Da questo punto di vista, il libro può sembrare superfluo. Il punto è che non si tratta di un manuale tecnico. E’ troppo breve per essere veramente esaustivo (e pedante come molti manuali). Si tratta piuttosto di un piccolo saggio che tra le altre cose spiega un po’ di tecnica. Insomma, un libro scritto con passione, che poi è quello che più colpisce in una collana pratica come quella dei CSF. Lo stile è quello che vorresti leggere in tutti i manuali: né autoreferenziale, né "for dummies", ma scorrevole come una chiacchierata tra un amico che "ne sa" di blog e uno che non sa nemmeno se sia una cosa che si mangia. Anzi, sarebbe stato un colpo di teatro niente male scriverlo sotto forma di dialogo (tanto per completare l’ideale linea cronologica Luciano di Samosata – Platone – Galilei – Leopardi – Maistrello)… Chiedo scusa per il delirio ma ormai sono passate le due… La cosa più sconvolgente è stato veder riprodotto il mio nome in molte delle illustrazioni del libro, che so, in mezzo a Giuseppe Granieri e Massimo Mantellini… Non me lo aspettavo!

FUMETTI DISEGNATI MALE FEAT. PIEDI DI MERDA

Follia! Delirio! Allucinazione! Macchie di inchiostro! Sono solo alcune delle cose che promette il numero zero di FDM – Fumetti Disegnati Male (qui la bellissima copertina), l’ultima geniale creazione di M2 (il secondo fratello Mattioli)! Per chi sarà a Lucca Comics, dal 29 ottobre al 1 novembre, un vero must! E poi costa solo 1 pidocchiosissimo euro! Ci sono dentro tra gli altri Keis, Tuono Pettinato, Lele Corvi, Mattioli 2, Dr. Pira e ovviamente Lorenzo Corvi, il mitico autore di Piedi di Merda nonché co-fondatore dell’ancora più mitico "collettivo" Bamboo Productions… Da avere, da collezionare, da amare! Fumetti Disegnati Male… Ricordatevelo. Poi non dite che non vi avevo avvertito.

SPIEGELMAN GOES POP

Alcuni giorni fa ho acquistato L’ombra delle torri, la particolarissima graphic novel di Art Spiegelman. Quando Spiegelman fece Maus, per me fu una sorta di illuminazione. Il fumetto poteva anche avere un respiro adulto e drammatico. Il lavoro sulla risonanza interiore dell’11 settembre che Spiegelman ha fatto adesso, dopo dieci anni di silenzio come fumettista, è veramente intenso e sperimentale. Il libro già di per sé è un oggetto fuori misura e fuori norma. le pagine sono tutte cartonate e lucide e si leggono in senso verticale, a mo’ di poster. La costruzione delle tavole è delirante e l’occhio vaga da un disegno all’altro, da una vignetta all’altra. A volte infastidisce, a volte illumina. Rimane in testa la vignetta di Spiegelman-topo-ebreo circondato da Bush e Osama Bin Laden con le pistole spianate: l’autore è terrorizzato da entrambi, come molti americani. Per ritrovare l’american dream ormai definitivamente scomparso, Spiegelman si rifugia infine nelle origini del fumetto, citando Yellow Kid, i Katzenjammer Kids e Little Nemo in Slumberland.