PERSONAGGI MITOPOIETICI DEL SECOLO

In questi giorni riflettevo sulle personalità mitopoietiche degli ultimi 50 anni… Su quegli individui che sono riusciti a creare una mitologia moderna, insomma. Un po’ come Tolkien nella prima metà del ‘900. E sono giunto ad una conclusione per così dire interdisciplinare. Secondo me i moderni creatori di miti sono Stan Lee, George Lucas, JK Rowling. Nessun altro, mi pare, è riuscito a creare un universo mitico compatto, coeso e coerente come loro (che piaccia o no l’universo in questione). Loro sono l’Omero e il Virgilio che ci restano. In misura minore potrei citare Stephen King, William Gibson (e tutto il movimento cyberpunk – da cui i fratelli Wachowski). Però non sono così "programmatici", non c’è l’intenzione anche se inconscia di "creare il mito" (fatti salvi i Wachowski che quell’intenzione ce l’avevano eccome) e tutto sommato non condividono lo stesso grado di "universalità". Faccio strani pensieri… Forse non dovevo esagerare con le grigliate di carne.

6 risposte a “PERSONAGGI MITOPOIETICI DEL SECOLO”

  1. Cazzo, hai perfettamente ragione! E infatti è il motivo per cui Lovecraft mi prende molto più di Poe o di altri “assimilabili”. Chi crea un universo ha un fascino diverso dagli altri.

I commenti sono chiusi.