C’è un nuovo oggetto del desiderio in città. O meglio, non in città perché qui non lo venderanno ancora di sicuro. Ma da qualche parte esiste. E’ lo ION iTTUSB Turntable – il piatto per vinili da 33 giri USB. Che ce ne facciamo? Beh, tanto per cominciare costa solo 139 dollari e a quel prezzo non è facile trovare dei buoni piatti per suonare i propri cari vecchi vinili (e per chi come me ne ha qualche centinaia in casa, la vita sembra già più facile). E poi è USB. Il che aggiunge la simpatica funzionalità di "tradurre" il suono caldo e frusciante che tanto ci piace in formato CDA o MP3, permettendo così di realizzare CD audio con i propri dischi o di raccogliere il tutto in un paio di DVD con intere discografie in MP3 pronte per il proprio player! D’accordo, non sarà facile – è comunque un processo lungo, occorre per forza di cose ascoltare l’intero vinile per convertirlo. E non si otterrà una qualità audio eccelsa. Ma tra questa e la notizia che da FNAC hanno riproposto in vinile alcune chicche tipo No New York, le Slits, Siouxie, Pere Ubu, i Suicide e i Modern Lovers… la sensazione è quella di una piacevole e confortevole riscoperta del passato.
Tag: ION_iTTUSB_turntable, giradischi, vinile, CD, MP3
guarda, anche se non ti firmavi lo capivo che eri tu…. :-))
sì è vero basta tirare un cavo dall’ampli… però… vuoi mettere il PIATTO USB? 😛 gh gh….
bello! Anche se è un normale lettore analogico (coi dischi non è che si può fare diversamente), che esce in USB invece che in audio.
In verità se hai un piatto normale collegato allo stereo e attacchi l’output dell’ampli dello stereo al line-in del computer, sei a posto a costo zero.
In aggiunta puoi ripulire il suono con Steinberg Clean. Ma a me, francamente, piace zozzo.
Mi dichiaro un enorme vinilmaniaco.
tirannoz, stai calmo, non l’ho ancora preso…! ;-P ti avvertirò
contribuisco anche al 50%!
per carità x così poco
non so se ti è arrivato il msg di risposta, comunque lo riscrivo: grazie, grazie, grazie!!
:-DD
se lo compri contribuisco economicamente…
Pietro, avrei un piccolo piacere da chiederti, se non è troppo…
vorrei sapere come si fa a creare un blog insieme ad altre persone, ma che non siano invitati.. un po’ come il vostro “Bamboo Productions”!
mi faresti un grosso favore se potessi informarmi!
cmq grazie lo stesso.