GOOGLE ADSENSE MI SCHIFAVA

Bon, ho trovato finalmente il tempo e la voglia di rimettere mano all’ormai mitico (nel senso che non se ne sentiva parlare da un paio di anni) pietroizzo.com. C’era veramente la muffa, diverse ragnatele e persino Google Adsense mi schifava. D’accordo, quello mi schifa ancora adesso, ma tra una decina di giorni si metterà a posto da solo pure quello. E allora vai col comunicato ufficiale 1.0… Perché essere fuori moda è bello!

Mea culpa. Ho abbandonato questo sito per due anni buoni, salvo minime correzioni. Chi mi conosce sa che ho avuto qualche problema personale e che tutta la mia presenza on line, nel frattempo, è diventata eminentemente 2.0. Dal blog (sempre aggiornato) a Flickr, da Anobii (dove potete visitare la mia biblioteca) a YouTube (i miei video), da LinkedIn (il mio curriculum) a Twitter (micropublishing di cazzate), da Tumblr (micropublishing di cazzate part 2) a Jaiku (aggregatore di feed), da Delicious (sistema di bookmark condivisi) a Wishlistr (già presente nella mia pagina di lista dei desideri), fino a Last.fm (la mia radio personale). Ma qui, nel regno dell’1.0 ho ancora qualcosa da dire. Ad esempio, dopo che da un anno mio padre se n’è andato, ho realizzato un’intera sezione dedicata a lui. E poi ho aggiornato l’elenco delle mie pubblicazioni, che in due anni si è arricchito di nuove collaborazioni, e ho messo qualche nuova sceneggiatura, e qualche nuovo wallpaper in attesa di ricominciare anche a filmare qualcosa di nuovo e di far rifiorire la Bamboo Productions. A presto…

Tag: pietroizzo, 1.0, 2.0

LOSTCAMP RINVIATO A MAGGIO 2008

Ciriciao, gente! Un veloce e dovuto post per rimbalzare la notizia del rinvio del LostCamp. Lo so, lo so, che ci saranno molti che diranno "fischio, ma sti organizzatori del LostCamp non hanno voglia di fare un cazzo"… Non è proprio così. Ci sono diverse ragioni per questo spostamento (logistiche, metereologiche, contenutistiche, sentimentali, sponsoristiche), e sono comunque tutte buone, almeno a mio modesto parere. Perciò, ecco il comunicato ufficiale…

Vi annunciamo che il LostCamp previsto per il 22 e 23 settembre 2007 verrà rinviato a maggio 2008 (un weekend nella seconda metà del mese). Abbiamo deciso di dedicare maggior tempo per preparare un barcamp più ricco e completo, dedicato non solo alle serie televisive più famose, ma all’evoluzione della media televisivo in generale. Per questo abbiamo pensato di spostarci in un periodo più vicino al finale di stagione di molti programmi TV, compresi i telefilm cult (a maggio, ad esempio, terminerà la quarta stagione di Lost).
La formula rimarrà la stessa. Il sabato una giornata “classica” di barcamp al Campus di Savona con cena serale in spiaggia a Spotorno, di fronte all’isola di Bergeggi e la domenica dedicata al cazzeggio in spiaggia, sempre a Spotorno, con connessione wifi e la possibilità di continuare il barcamp in modo ancora più libero e informale. Il barcamp sarà coperto in entrambe le giornate dalle dirette di N3TV.
Lasciamo inalterato il wiki e le pre-iscrizioni. Gli aggiornamenti sul LostCamp saranno comunque puntuali, soprattutto a partire dai primi mesi del 2008.
Se intanto vuoi partecipare all’organizzazione o alla sponsorizzazione contattaci.
A presto!
Team organizzazione di LostCamp

Tag: lostcamp

DIRTY FEEDS DONE DIRT CHEAP (AAAAAHHHH…!)

Oh ragazzi (e qui mi rivolgo in particolare ai guru del blogging nazionale*)… Mi sono troppo fatto il feed RSS su FeedBurner! E qui già sento gli early adopters che mi rispondono "’Zzo vuoi? Sei antico, FeedBurner c’è da una vita". Ma io non sono un early adopter. Ci ho riflettuto, e ho capito di essere un early take-a-looker, che casomai dopo qualche mese approfondisce e diventa un too-late adopter. D’altra parte, è lo stesso anche nella vita. Io non sono il tipo che si compra il Nokia N95 se prima non lo ha visto all’opera tra le mani di almeno una ventina di amici e conoscenti. Nella mia cerchia di conoscenze virtuali e non, sono uno degli ultimi dinosauri che non ha ancora installato WordPress e che continua pigramente ad appoggiarsi a Splinder. Ciò non toglie che, come sintetizza egregiamente Giovanni, la mia identità digitale sia attiva e fin troppo disordinata su diversi fronti (cfr. il riquadro qui a destra che dovrei anche integrare con aNobii, Wishlistr, Jaiku, etc.). Insomma il senso di tutto ciò e che adesso ci ho il feed anche io. Perché sapete, io una volta ero trecentesimo (o giù di lì) nella classifica di Blogbabel. Adesso sono più o meno novecentesimo. Che le metriche mi lascino indifferente è vero, però essere uno dei primi 300 spartiati del web italiano, bello oliato e muscoloso non mi dispiaceva. Ho riflettuto e ho capito che il problema sono i feed. Da cui FeedBurner. Dài, raga, così adesso potete aggiungermi con facilità ai vostri aggregatori! Prometto che appena mi ricordo metto anche l’icona cicciotta di RSS in grayscale intonata al template!

* I guru nazionali sanno benissimo di essere guru, ma visto che oggi è anche il Free Linking Day e che io in media ricevo al massimo due commenti, vi linko lo stesso per solidarietà… Anzi, linko tutti i blog che hanno un feed che seguo con Google Reader

Axell, Blog Notes, BMV,e-Democracy 2.0, Eio, Estrablog, Giorgio Valletta, Gommaweb, iBlog, Koolinus, Kurai, Maestrini per caso, Max Schiro, No Hay Banda, One Toke Over The Line, Ragoburgo, Rebus, Sergio Maistrello, Suzukimaruti, Svaroschi, Tambas, Tommaso Tessarolo, Vermario, Webgol.

Tag: feed rss, feedburner, free linking day