Spinto da quel diabolico genio del blogging che risponde al nome di Axell, che sa solleticare egregiamente i miei istinti più bassi, mi vedo costretto anche io a fare la hit parade dei miei ricordi più trash del meraviglioso decennio di plastica. Con l’avvertenza che – come Suz – dal 1984 al 1989 sono stato considerato un outsider in quanto "truzzo" (non vestivo alla paninara, il mio massimo era il finto dark metal de noantri). Poi è arrivato il grunge e lo stile un po’ truzzo è tornato di moda, quindi tutto è rientrato nella normalità. Allora… Prima di tutto va specificato che gli anni ’80 una cosa è viverli (cioè averli vissuti, magari anche non digerendoli), una cosa è scoprirli (cioè rendersi conto negli anni ’90 che qualcosa di intelligente che magari ci era sfuggito c’era anche lì) e una cosa è riscoprirli (cioè rivedere in chiave nostalgica negli anni 2000 tutto ciò che successo senza fare troppe distinzioni tra il brutto e il bello, l’utile e l’inutile). Perciò io darei una risposta tripartita e tricefala ad ogni domanda. E andiamo a incominciare.
Il film
Vissuto: The Breakfast Club
Scoperto: Vivere e morire a Los Angeles
Riscoperto: Grosso guaio a Chinatown
L’attore
Vissuto: Dan Aykroyd
Scoperto: Jeff Goldblum
Riscoperto: Bill Murray
L’attrice
Vissuta: Phoebe Cates
Scoperta: Kathleen Turner
Riscoperta: Michelle Pfeiffer
Il libro
Vissuto: Il nome della rosa (Eco)
Scoperto: Altri libertini (Tondelli)
Riscoperto: Sposerò Simon Le Bon (venduto per 200 euro a un collezionista l’anno scorso)
Il gioco
Vissuto: Cluedo
Scoperto: Il Super Tele
Riscoperto: Micronauti (e relativa Micronite)
L’abbigliamento
Vissuto: Le Timberland smesse dei cugini ricchi
Scoperto: Le Adidas dei Run DMC
Riscoperto: I giubbotti di pelle rossa alla Michael Jackson
La rivista per soli uomini
Vissuto: Lando, Sukia, Oltretomba
Scoperto: Caballero, ma soprattutto Erotik (il primo fotoromanzo pornocolor)!
Riscoperto: Le Ore (ce n’era una collezione intera nel magazzino dei boy-scout)
La canzone
Vissuta: You Spin Me Round dei Dead or Alive
Scoperta: Una qualsiasi dei Kraftwerk
Riscoperta: Fade to Grey dei Visage
La band
Vissuta: Simple Minds, Eurythmics, Cure
Scoperta: Virgin Prunes, XTC, PIL
Riscoperta: Bauhaus, Adam & The Ants, Cocteau Twins
La serie TV
Vissuta: Arnold e Il mio amico Ricky
Scoperta: Moonlightning
Riscoperta: Miami Vice
Lo spot televisivo
Vissuto: Il piccolo Mugnaio Bianco
Scoperto: I Lubrificanti Fiat che davano in omaggio la Trekking Light ("Illumìna i pesciolini!")
Riscoperto: Pennelli Cinghiale
Il cartone
Vissuto: Lupin III
Scoperto: Maison Ikkoku (Cara Dolce Kyoko)
Riscoperto: Ranma 1/2
L’oggetto tecnologico
Vissuto: Sinclair ZX Spectrum
Scoperto: C’era poco da scoprire, la tecnologia avanzava e basta
Riscoperto: La mia prima console Atari ("Magari!")
Comicità
Vissuta: Drive In
Scoperta: Lupo Solitario, Matrjoska e L’Araba Fenice
Riscoperta: Che fai… Ridi?
La trasmissione TV
Vissuta: Il pranzo è servito
Scoperta: Maurizio Costanzo Show
Riscoperta: Quelli della notte
L’oggetto da arredamento
Vissuto: I peluche buffi
Scoperto: Il "fagiolone"
Riscoperto: I televisori Brionvega di Sottsass
L’automobile
Vissuta: Renault 4 (di quarta mano)
Scoperta: La Volvo (qualsiasi modello, bastava dire "Volvo")
Riscoperta: Fiat Uno (comodosa scattosa risparmiosa)
Il cibo
Vissuto: I tegolini
Scoperto: I bastoncini di Capitan Findus (quello vecchio e barbuto non il capitano metrosexual odierno)
Riscoperto: Le caramelle PEZ
Uff! Maledetto Axell, mi ci hai fatto perdere almeno tre ore su questo post ignobile! :-))