Di solito non c’è nulla di più ammorbante di andare a fare shopping con una donna. La donna è indecisa, prova decine di capi, smuove mezzo negozio, riduce la scelta a due capi dopo qualche ora e arriva all’ora di chiusura del negozio prima di sceglierne uno. L’uomo no: entra, vede, prova, decide. Anzi, la maggior parte delle volte sa già cosa vuole, entra, non prova nemmeno e acquista. Questo per dire che Stefi non fa eccezione, e che lo shopping con lei è un fioretto francescano che devo fare per guadagnarmi il paradiso. Tranne quando, come oggi, andiamo nel reparto intimo della Rinascente. Improvvisamente mi trasformo, mi illumino e viene fuori l’esperto di intimo femminile che è in me. Lovable, Parah, Triumph, Chantelle, Lisanza, Passionata, Fila, non mi sfugge nulla. Sfioro tutti i reggiseni e le mutandine, saggio la resistenza della microfibra, del ferretto o dell’imbottitura, valuto le coppe e la chiusura sulla schiena. Tutto in un negozio di intimo mi manda fuori, anche i capi della Sloggi (che ormai ha immesso sul mercato una serie di brand più sensuali). Mi aggiro nel negozio palpando le natiche dei manichini (ma non potrebbero farli in lattice?), tiro e faccio schioccare gli elastici dei loro perizomi (cosa che non posso fare con le donne che incontro per strada purtroppo, quindi mi sfogo coi manichini). In tutto questo, Stefi si aggira circospetta facendo finta di non conoscermi. Inutile. Perché io, individuato un reggiseno Triumph ad alta capacità, urlo da un capo all’altro del negozio: "Tesssssssoro, guarda che splendida coppa! Ha il ferretto proprio come vuoi tu!"… Le commesse guardano con un misto di stupore e desiderio quest’uomo (io) che accompagna la sua donna a comprare l’intimo. Non sanno che c’è il secondo fine. Stefi invece lo sa, e respinge ogni mio tentativo di proporle l’intimo più eccitante del negozio. Che poi è relativo, perché a me piace soprattutto la biancheria semplice, senza troppi pizzi, quella da liceale giapponese dei manga erotici, per dire. Alla fine mi faccio una cultura nell’ambito dei colori che vanno di più nell’intimo 2005 (rosa antico, verde chiaro e blu scuro) e scelgo un reggiseno che possa contenere il petto importante della mia signora. Perché, come diceva Bisio un tempo, "sotto la quinta non è vero amore"! ;-P
20Q, LETTER JAMES E LOW MORALE
Ecco qualche sito per cazzeggiare con intelligenza sul web (poi la gente si domanda che ci faccio on line alle due del mattino: guardo questi siti, è ovvio)! Il primo (grazie a Raffa e Piero per il contagio) è 20Q – una delirante intelligenza artificiale che promette di indovinare in venti domande al massimo un qualsiasi oggetto pensato dall’utente. E ci riesce! Mi ha indovinato "arricciacapelli" in 16 domande, "papilla gustativa" in 19 e "vibrafono" in 18! Se impiega più di 20 domande ammette la sconfitta ma non demorde… e prima o poi ci arriva! Si basa sulle informazioni raccolte dalle risposte degli utenti e il suo database di oggetti si incrementa sempre più. Il bello è che quando indovina si incazza se hai sgarrato una risposta… Passiamo poi al cazzeggio grafico, assicurato da LetterJames – un sito tedesco dove si possono manipolare tramite un sofisticatissimo motore grafico on line (quello della Ferrari F399) le immagini fotografiche disponibili, facendo comparire le scritte desiderate su foto impensabili. Ad esempio si può graffitare sul muro di Berlino, scrivere "ti amo" sulla sabbia, comporre frasi mistiche con lo scarabeo, i cartelloni degli aeroporti e chi più ne ha più ne metta. Fondamentale per mandare immagini inquietanti agli amici (grazie a Mr. Focaccina per la segnalazione). Infine, l’arte allo stato puro. Low Morale è già di per sè una serie animata geniale (un misero impiegato di un’azienda che di fronte all’alienazione della vita d’ufficio non ha altra risposta che quella di suicidarsi in modi sempre più creativi). Ma Laith Bahrani, il disegnatore, è stato anche chiamato dai Radiohead per realizzare il video animato di Creep (che in assoluto è uno dei miei pezzi preferiti dell’ultimo decennio). Il video mi lascia senza parole, lo vedrei e lo rivedrei fino alla nausea. O fino al suicidio, forse, data la tristezza del tema. Comunque… oggi va così! That’s all folks!
CASAIZZO SO ‘90S
Fantastico! Mi sento un casino tamarro! Sto realizzando una compilation personalizzata con i grandi successi dance degli anni ’90. Perché stavolta l’inevitabile revival lo voglio anticipare io… Sto riscoprendo perle nascoste come i mai dimenticati Snap (I’ve got the power!!!) o gli Enigma. Per non parlare degli Aqua, degli Ace of Base , di MC Hammer, del primo Will Smith, i Cardigans e compagnia bella! Poi ci sono gli inni generazionali come Here Comes the Hotstepper di Ini Kamoze o Informer di Snow, e i più oscuri Paraje e 20 Fingers (indimenticabili autori di Animalaction – più nota come Yepa Yepa! e Short Dick Man, forse il pezzo dance più imbarazzante dei ’90 insieme a Horny ’98 di Mousse T). E’ bello riscoprire i propri guilty pleasures musicali… soprattutto sapendo che quanto prima la compilation finirà nell’autoradio e le casse risuoneranno con i più grandi successi dei Vengaboys! 😀