Tornare alle proprie incombenze (e non solo a quelle dei cari estinti) vuol dire molte cose. Per me, principalmente, rimediare al casino del mio PC. Premetto: lo so, lo so che dovrei usare Linux, o meglio ancora passare a Mac. Ma… sono pigro. E la misura della mia pigrizia informatica l’avrete continuando a leggere. Da circa cinque mesi mi rendo conto che il mio PC è parecchio rallentato. Non si può aprire più di un programma alla volta, qualsiasi software venga lanciato ci mette tre minuti per aprirsi, ci sono sempre almeno 90 processi in corso, i crash sono sempre più frequenti e dal case viene continuamente uno strano rumore di WWWWWWWUUUUUUUUUUUCRCRCRCRCRRRRRR… Poi succede tutto quello che succede. Qualche giorno fa, Louga mi fa notare che, tra le altre cose, ho solo 256 Mb di RAM (e chi se lo ricordava?). Decido quindi di fare un repulisti, e mi accorgo che il Firewall è fuori uso da circa cinque mesi (quod erat demonstrandum), l’Antivirus è scaduto da cinque mesi (idem) e che il PC è zeppo di spyware e malware (se ne contano circa 230). Grazie a AdAware, Spybot e HijackThis pulisco quello che posso, ripristino NAV (croce e delizia) e ZoneAlarm e faccio un MemTest, giusto per vedere se per caso quella poca RAM che c’è è anche sputtanata. Ma sembra vada tutto bene. Il PC ricomincia a respirare. Decido di andare dal mio negoziante di fiducia per fargli mettere altri 512 Mb di RAM. Lui apre il case e comincia a tossire (è allergico alla polvere). Mi guarda (malissimo) e mi dice: "Di là ho un compressore. Conviene pulire un po’ prima di mettere un altro banco di memoria". In una profondità di campo wellesiana, lo vedo armeggiare nel cortile con il compressore e il mio PC. Mentre l’aria compressa soffia, dal case cominciano ad uscire nuvole di polvere e veri e propri "gattoni" lanuginosi. Io abbasso lo sguardo, mentre dal cortile giungono continui colpi di tosse. Lo riaccende (senza mettere altra RAM) e constata che già così è decisamente più reattivo. Poi monta il nuovo banco di memoria. Adesso posso aprire anche più di due programmi in contemporanea, e quando clicco su una cartella, questa si apre subito, mostrandomi persino tutti i file contenuti al suo interno! L’unico problema è che forse si è sputtanata la scheda video dall’altisonante nome di Sapphire Radeon 9200 Atlantis. Tutto è velocissimo, ma il monitor ha cominciato a fare cose strane tipo strisce di pixel che frullano o simili. Ogni tanto si pianta tutto ed esce un messaggio a proposito di un "acceleratore grafico". Io odio la tecnologia. Me ne servo volentieri, ma in fondo la temo. Uff!
Tag: PC, RAM, radeon, tecnologia
Eheheh, i gattoni sono davvero bastardi..io nel pc dell’ufficio credo di avere il “monno de quark”, come direbbe qualcuno. Per fortuna a casa ho un notebook, con l’hard disk sputtanato, però..mannaggialui..
@katia: grazie di cuore…!
@tambas: per la cronaca, ho riavuto il PC oggi con una radeon nuova dentro… l’altra aveva delle resistenze fuse… a causa dei gattoni di polvere!!!!!
Divertentissimi i tuoi post…hai reso perfettamente l’idea del poveraccio impolverato…ogni tanto dobbiamo voler più bene ai nostri amici tencologici. A volte ci fanno imprecare, ma in fondo ci aiutano tanto e non ci chiedono niente in cambio..
ah, il progresso… 🙂
Pietro…Lavoro duro da mesi e mi accorgo solo adesso che non leggo i tuoi post da luglio, credo.
Non avevo la più pallida idea di cosa ti fosse accaduto. Consentimi di dirti che mi dispiace molto. Anche se non ci conosciamo. Spero tu possa risalire presto dal fondo in cui tutti, ciclicamente, siamo destinati a precipitare. Ti abbraccio forte.
Katia.