Non posso fare a meno di prorompere in un’esclamazione entusiasta: "Cosmico!"… Luttazzi torna in televisione! Lo leggiamo, sì, lo seguiamo sul blog, lo vediamo in teatro quando capita. Ma rivederlo in televisione farà certamente un effetto dirompente. Torna su La7 (che in sostanza mi pare il canale a lui più consono, dato che ormai né RAI né Mediaset potrebbero offrire spazio ai suoi monologhi). Torna con Decameron, uno spettacolo che promette politica, sesso, religione e morte. Luttazzi non è solo un comico, è un genio rinascimentale, uno che magari è noto per le battute fulminanti (e poetiche, aggiungerei io), ma che fa anche il musicista, il cantante, il pittore, lo scrittore, il traduttore, lo script doctor, il filosofo. Tra l’altro è uno dei personaggi italiani cui Wikipedia ha dedicato una pagina veramente approfondita (non le solite quattro notiziole in croce). Decameron sarà trasmesso tutti i sabati a partire dal 3 novembre. Preparate i videoregistratori (o i Vcast).
3 risposte a “DAL SATYRICON AL DECAMERON: EPURATI ON THE ROAD”
I commenti sono chiusi.
spetta che mo’ lo linko
che roba è uno script doctor?
da registrare oltre che vedere
abel