LACRIME E VOMITO, NON RIESCO A RESISTERE

Un mio difetto inquietante è che non riesco a controllare la mia empatia. Mi spiego: se qualcuno piange davanti a me, io piango quasi subito. Se qualcuno vomita di fronte a me, è matematico che mi metto a vomitare anche io. Ammetterete che è imbarazzante. Penso che dipenda dalla forza emotiva che il "buttare fuori da sé" sottintende. La mia razionalità non è così forte da fronteggiare queste situazioni. D’altra parte, piangere con qualcuno che piange potrebbe anche essere preso come un modo per "essere vicini". Vomitare quando uno vomita, temo di no. Quando sono stanco e le mie difese si abbassano, poi, ho verificato che sono facilissimo al pianto e al conato di vomito.
Alcune cose che scatenano in me la lacrima (in ordine sparso):
Mary Poppins;
Elvis quando era grasso e solo prima di morire;
Le commedie romantiche anni ’50;
Qualsiasi canzone abbia campanellini, violini o toni acuti;
Gli agnellini;
Billie Holiday;
Janis Joplin;
Qualsiasi cosa sia costruita apposta per far piangere (quando sono parecchio stanco);
Qualsiasi complimento o dimostrazione di affetto (idem);
Quando muore un personaggio di un libro/film cui mi ero affezionato.
Alcune cose che scatenano in me l’impulso a vomitare (in ordine sparso):
L’odore di ammoniaca;
Le unghie quando si piegano all’indietro;
L’odore di peli o pelle bruciata;
Il fegato;
Le palle di pelo vomitate da Maya;
Trovarmi in un ipermercato o centro commerciale;
Trovarmi in un ospedale;
Litigare con un amico/a;
I brufoli troppo "carichi";
Un forte dolore fisico;
Le boy band;
Bruno Vespa, Maurizio Costanzo, Emilio Fede;
La classe politica e il nano malefico in primis;
Svegliarmi la mattina (solo quando devo lavorare);
Iniziare un nuovo progetto (ma poi passa, se il progetto è interessante).

GIORNATE CON GLI OCCHI A PALLA

Oggi è una di quelle giornate con gli occhi a palla, secchi, un po’ iniettati di sangue. Sono soddisfatto dei risultati che sto ottenendo, ma il mio fisico non più agile ne risente. Bamboo Productions è frenetica: il libro sul video digitale è praticamente finito, devo solo correggere le bozze. La sceneggiatura per i Corti Pluriel è arrivata a destinazione, e qualcosa mi dice che il cortometraggio potrebbe anche essere realizzato. L’esperimento del dott. Kurlov e La terra e il fuoco parteciperanno al ToHorror Film Festival di settembre 2004 (rispettivamente nella sezione cortometraggi e in quella documentari). A luglio inizieremo se tutto va bene un nuovo corto (numi tutelari per il 2004: François Truffaut, Buster Keaton, Emir Kusturica) – una storia una volta tanto delicata, ironica, leggera. Lavoro: tanto, ma tutto sommato OK. Amore: bello anche quando è litigarello. Salute: grazie! Soldi: se li sputtani non puoi lamentarti di non averne… giusto? 😉

10.000 +

Cazzarola, non mi ero nemmeno reso conto di aver superato le 10.000 visite!!!
Grazie moltissime a voi che cazzeggiate parecchio su questo blog… e a buon rendere! 😉